Per rinnovare la patente è necessario effettuare una visita medica per l'accertamento dei requisiti fisici e psichici di idoneità alla guida da parte di medici abilitati.
Il medico trasmette al Ministero in via telematica il certificato medico, la foto, la firma e gli estremi dei versamenti. Se la visita ha esito positivo, il medico stampa la ricevuta di avvenuta conferma di validità e la consegna all'interessato, la ricevuta è valida per la circolazione fino al ricevimento della nuova patente.
Successivamente il Ministero invia una nuova patente all'indirizzo del titolare indicato in fase di rinnovo, tramite posta assicurata con spese a carico del destinatario.
Puoi sostenere la visita medica presso la nostra delegazione in uno dei seguenti giorni e fasce orarie a tua scelta:
Di seguito troverai una tabella riepilogativa delle scadenze in base all'età ed alla categoria della patente da rinnovare.
18 - 50 anni | 50 - 60 anni | 60 - 65 anni | 65 - 70 anni | 70 - 80 anni | oltre 80 anni | |
---|---|---|---|---|---|---|
A - B | 10 anni | 5 anni | 5 anni | 5 anni | 3 anni | 2 anni |
A - B speciali | 5 anni | 5 anni | 5 anni | 5 anni | 3 anni | 2 anni |
C - C speciale | 5 anni | 5 anni | 5 anni | CML* - Declassata a patente B | 3 anni | 2 anni |
D - D speciale | 5 anni | 5 anni | CML* - Declassata a patente B/C | CML* - Declassata a patente B/C | ||
E | Rispetta le regole della patente ad essa associata |
*Rinnovo presso Commissione Medica Locale
Devi presentarti alla visita medica munito di patente di guida in scadenza o scaduta da non più di 3 anni. Se non hai la fototessera il nostro personale si occuperà di scattare la foto da apporre sulla nuova patente (presentati con qualche minuto di anticipo).
Se la tua patologia rientra in una di quelle riportate dovrai rivolgerti alla Commissione Medica Locale che attesterà l'idoneità alla guida:
A partire da 4 mesi prima della scadenza.